News

10/03/2023

Verso un Lettering Civile @ Obiettivo 5, Corriere della Sera

Verso un Lettering Civile, mostra di installazioni luminose prodotta dal Fab lab Design Differente insieme ad Enea e Donne in Classe A, è stata scelta per l’allestimento di Obiettivo 5 di Corriere della Sera

Leggi di più

16/09/2022

NonSiButtaViaNiente, appuntamento a Registrarte

Il 16 settembre 2022 Davide Crippa, founder di NonSiButtaViaNiente e docente presso il corso di Materiali e il Laboratorio di Exhibit Design allo IUAV di Venezia, è intervenuto alla giornata di studio – Registrar e Ambiente – organizzata presso la Fondazione Pistoia Musei per i soci dell’Associazione Registrarte, Associazione Italiana dei Registrar di Opere d’Arte. […]

Leggi di più

14/09/2022

“Non Si Butta Via Niente: percorsi di economia circolare nel sistema dell’esporre”

In uscita il libro “Non Si Butta Via Niente: percorsi di economia circolare nel sistema dell’esporre” a cura di Davide Crippa pubblicato da Maggioli Editore (ISBN 978-88-916-5597-4).

Leggi di più

31/08/2022

MUMAC, la nostra miscela preferita

Una miscellanea di macchine del caffè di stili, colori ed epoche diverse, uno museo d’impresa che ripercorrere la storia della bevanda più amata del nostro Paese. I pezzi che il MUMAC Museo della Macchina Per Caffè del Gruppo Cimbali ha inserito su NonSiButtaViaNiente sono l’ideale per shooting, set e vetrine dal sapore vintage.

Leggi di più

02/08/2022

#Gifted: l’area makers del Museo della Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci

Perchè buttare quando puoi scegliere di regalare a un allestimento una nuova storia? Per il suo debutto su NonSiButtaViaNiente, il Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci di Milano ha scelto la formula della donazione.

Leggi di più

16/07/2022

MAT di Clusone, tra arredi e fotografia

Il primo museo civico a sperimentare lo sharing sostenibile di NonSiButtaViaNiente, il MAT, Museo Arte e Tempo di Clusone propone una serie di libri vintage sulla fotografia moderna e solidi arredi da ufficio. Una villa antica tra le montagne per una delle tappe di Brescia/Bergamo 2023.

Leggi di più

13/07/2022

In Design We Trust. Repubblica del Design e NonSiButtaViaNiente

Collezioni di arredi in materiali sostenibili, oggetti d’arte che parlano di inclusione e tecnologie per raccontare il territorio. Scopri Repubblica del Design, una delle associazioni che fanno parte di NonSiButtaViaNiente.

Leggi di più

15/06/2022

#Gifted: dal Museo Popoli e Culture, una serie di vetrine con amore

Il Museo Popoli e Culture del Centro PIME di Milano ha da sempre una forte attenzione all’inclusione e ai temi di sostenibilità: NonSIButtaViaNiente è un’occasione per condividere queste buone pratiche su scala nazionale e intersettoriale. Perché buttare quando puoi scegliere di donare?

Leggi di più

06/06/2022

Le Alfa dei Fratelli Cozzi su NonSiButtaViaNiente

Automobili d’epoca, foto di star a bordo di scattanti Alfa Romeo e persino trofei che sono pezzi unici realizzati dai più celebri artisti del Novecento, da Munari a Fontana. Il Museo Fratelli Cozzi di Legnano ha curato una selezione di pezzi da non perdere per shooting, video e allestimenti vintage. Sostenibilità, arte e impresa: il […]

Leggi di più

02/06/2022

Mostra workshop “La Fabbrica dei Giocattoli”

La partnership con Triennale Milano include un nuovo format di mostra-laboratorio che verrà presentata il 4 e il 5 giugno 2022 in Triennale. Si tratta di una proposta che integra didattica ed esposizione per scoprire campioni di neo materiali, oggetti ed esperienze di riuso. I neo materiali provengono dalla raccolta di rifiuti effettuata su scala […]

Leggi di più

01/06/2022

La materioteca dell’allestimento, una mostra per nuove visioni

Una delle tappe più innovative del progetto che unisce NonSiButtaViaNiente e Triennale di Milano è la mostra connessa all’abaco di nuovi materiali – creati a partire da pratiche di riciclo e riuso – per scrivere insieme un manifesto per un nuovo allestire, all’insegna di un pensiero più attento all’ambiente.L’obiettivo è sviluppare nuove forme del “mostrare” […]

Leggi di più

31/05/2022

Triennale Milano, un gioco per sperimentare il riuso di materiali plastici

La partnership con Triennale Milano, oltre alla realizzazione della mostra-workshop La Fabbrica dei Giocattoli, prevede la costruzione e realizzazione condivisa di un gioco da tavolo per bambini: è una riproduzione in miniatura di Triennale. Le pedine del gioco rappresentano alcuni degli oggetti iconici di Triennale e della sua storia in nuova chiave sostenibile.

Leggi di più

31/05/2022

La meraviglia dei tessuti su NonSiButtaViaNiente

Colori sgargianti e pezzi unici in seta per le cravatte e i pezzi vintage che il Museo della Seta di Como ha scelto di inserire su NonSiButtaViaNiente. Strutture espositive? Arredi? Oggetti Vintage? Questo e molto altro! In sharing anche una serie di mostre.

Leggi di più

31/05/2022

Museo del Cavallo Giocattolo, il design di Chicco in sharing

Solo su NonSiButtaViaNiente si possono noleggiare sedioline Kartell, tavoli e sedute per allestire feste di compleanno, aree didattiche ed eventi per bambini, A rendere tutto più speciale? I cavallucci della storica azienda di giocattoli Chicco del Museo del Cavallo Giocattolo di Grandate.

Leggi di più

26/05/2022

Fondazione MUSIL o l’inaspettato regno del vintage

Un magazzino in Francia Corta pieno di props vintage per set, video e allestimenti: il MUSIL di Rodengo Saiano sceglie NonSiButtaViaNiente per aprire le porte all’economia circolare e far scoprire le sue collezioni tra cinema, fotografia e musica d’altri tempi.

Leggi di più

13/05/2022

Museo del Tesoro del Duomo di Vigevano, solide certezze

A Vigevano l’economia circolare è di casa e da tempo: i curatori dei musei cittadini si scambiano e regalano arredi, strutture espositive e materiali. Il Museo del Tesoro del Duomo di Vigevano entra in NonSiButtaViaNiente per estendere una buona pratica cittadina alla scala dell’exhibit italiano.

Leggi di più

30/04/2022

#Gifted: La Permanente

Perché tenere un magazzino pieno di oggetti da buttare via, quando puoi regalargli una nuova storia?Anche La Permanente, uno dei primi musei milanesi iscritti a NonSiButtaViaNiente, ha scelto di donarci alcuni dei suoi allestimenti.

Leggi di più

26/04/2022

The essential: Fondazione Stelline

Fondazione Stelline, un must have imperdibile tra i musei milanesi che hanno scelto di aderire al network di NonSiButtaViaNiente: sedute per eventi all’aperto, basi e cornici, l’essenziale per una buona mostra.

Leggi di più

26/04/2022

La Permanente, un magazzino pieno di tesori

Oltre a Triennale Milano, NonSiButtaViaNiente ha raccolto una serie di adesioni da parte di alcuni dei musei più importanti di Regione Lombardia, tra questi, la Società per le Belle Arti ed Esposizione Permanente. Una ricca selezione di strutture espositive, audio e luci.

Leggi di più

26/04/2022

Amore, Musei e Ispirazione. Dal Bagatti Valsecchi a NonSiButtaViaNiente

Amore, Musei e Ispirazione è una delle mostre più celebri degli ultimi anni del Museo Bagatti Valsecchi che sceglie di condividere su NonSiButtaViaNiente l’allestimento progettato da Lissoni e Associati.

Leggi di più

15/04/2022

Fondazione Arnaldo Pomodoro, contemporaneo sostenibile

Mensole dalle forme eccentriche e basi in colori accesi: una collezione di espositori per la Fondazione Arnaldo Pomodoro all’insegna della contemporaneità.

Leggi di più

06/04/2022

Officina Rancilio, classico contemporaneo

Una storia di passione, ricerca e innovazione: Officina Rancilio raccoglie la sfida della sostenibilità entrando in NonSiButtaViaNiente con alcuni pezzi della sua collezione. Un’occasione per creare connessioni inattese tra cultura e impresa e rendere shooting, mostre e set a tema vintage e food sempre più attenti al budget e a un (ri)uso più consapevole di […]

Leggi di più

27/03/2022

A caccia di emozioni sostenibili

Il Museo delle Armi e della Tradizione Armiera è il museo che non ti aspetti su NonSiButtaViaNiente. La realtà di Gardone Val Trompia è uno dei primi musei civici ad aver scelto lo sharing, per condividere pezzi dell’alta tradizione artigianale del territorio, vetrine e persino macchine da scrivere Olivetti.

Leggi di più

13/03/2022

Volandia, nuovo ingresso su NonSiButtaViaNiente

Entra nella rete virtuosa dei musei di Regione Lombardia attenti alla sostenibilità e al riuso, Volandia, Parco e Museo del Volo. La realtà di Somma Lombardo ha inserito in piattaforma confortevoli sedute, arredi da bar e tanti tavolini per feste e aree didattiche.

Leggi di più

10/02/2021

Triennale Milano e NonSiButtaViaNiente: insieme verso gli obiettivi dell’Agenda 2030

NonSiButtaViaNiente, startup innovativa e società benefit nata dal programma d’incubazione “Innovamusei” di Cariplo Factory e realizzato con il contributo di InnovaMusei – Regione Lombardia, Unioncamere Lombardia e Fondazione Cariplo, ha lanciato la prima piattaforma di sharing di allestimenti e di giacenze museali con l’obiettivo di minimizzarne l’impatto ambientale. Triennale Milano ne ha condiviso gli obiettivi […]

Leggi di più