La materioteca dell’allestimento, una mostra per nuove visioni

01/06/2022

Una delle tappe più innovative del progetto che unisce NonSiButtaViaNiente e Triennale di Milano è la mostra connessa all’abaco di nuovi materiali – creati a partire da pratiche di riciclo e riuso – per scrivere insieme un manifesto per un nuovo allestire, all’insegna di un pensiero più attento all’ambiente.
L’obiettivo è sviluppare nuove forme del “mostrare” proprio in quella disciplina, l’allestimento, che tradizionalmente si è disinteressata dei principi dell’economia circolare. La sua temporaneità intrinseca, infatti, ha reso l’exhibit spesso sordo e poco incline a fare propri i temi della sostenibilità ambientale; riuso e riciclo possono invece aprire nuovi scenari progettuali anche in questo campo così sfidante, permettendo di individuare soluzioni virtuose, capaci di mitigare l’impatto ambientale, il costo di produzione e gli oneri di smaltimento degli allestimenti museali. 

Il progetto è stato realizzato con il contributo di InnovaMusei -Regione Lombardia, Unioncamere Lombardia e Fondazione Cariplo



Tutte le news