Un percorso per la formazione della figura dell'eco-allestitore tenuto da ricercatori e professionisti.
Una "controstoria" dell'esporre che analizza e rilegge gli allestimenti in ottica di sostenibilità.
Gli aggiornamenti sulle ricerche attualmente svolte da aziende, enti, progettisti e ricercatori dell'exhibit.
Gli strumenti e le normative per calcolare e monitorare l’impatto di un allestimento.
Soluzioni di eco-desgin per creare allestimenti riadattabili evitando di danneggiare le componenti.
Open call, pubblicazioni scientifiche e libri: una raccolta di articoli e ricerche dal network.
home > Prodotti > Mostre > Esposizione
REPUMI44
La mostraRedesign 1979-2019 propone un dialogo ideale tra le esuberanti provocazioni di Alchimia di fine anni Settanta e un “redesign” contemporaneo, riproposti 40 anni dopo dallo stesso Alessandro Guerriero e rivisitato in chiave tecnologica da Ghigos. La sedia Universale di Joe Colombo e la Zig Zag di Rietveld diventano così occasioni per mettere in scena un cortocircuito tra passato, presente e futuro prossimo, tra le radici di un design “banale, psichico, artigianale” che mantiene la sua carica visionaria e un design sempre più informatico, open source e democratico. Cambiano gli Alfabeti Visivi, si cercano nuove Cosmesi, ci si avvale di tecnologie innovative, ma il concetto di Redesign è davvero mutato? Guerriero e Ghigos propongono le loro visioni improbabili, provocatorie, emozionali-espressioni di nuove Alchimie o di processi in “low resolution”, a 8 e 16 bit-dove pacificamente convivono “artigianato, industria, informatica, tecniche e materiali attuali e inattuali”(A. Mendini). Le sedie in digital fabrication sono realizzate grazie alla collaborazione di WASP e del FabLab milanese Ideas bitFactory.
Non disponibile
Imposta le date dell'allestimento prima di aggiungere prodotti!
In buono stato, utilizzabile
in ottimo stato, da esposizione