SETACO01

MOSTRA | La Spina Dorsale di un uomo. Storia della Cravatta - a cura di P. Aquilini, Museo della Seta di Como, 2021.

La spina dorsale di un uomo. Storia della cravatta.

Simbolo di creatività rigorosamente comasca, in mostra in più di trecento varianti di forma, colore e materiale: non solo seta, ma legno, plastica e metallo, tra gli autori Bruno Munari a Enrico Baj.
Un originalissimo percorso per raccontare la storia di uno degli
accessori simbolo della moda maschile. Disegni, bozzetti, messe in carta jacquard, fustelle e naturalmente cravatte di fogge e dimensioni diverse per ogni occasione sono il cuore dell’esposizione che ben sin inserisce nel percorso della mostra quale esempio di produzione d’eccellenza, sintesi di saper fare, ricerca e creatività.
Le cravatte in mostra, raccontano la storia del gusto dagli anni ’20 – con il trionfo della riga quale elemento stile – agli anni ’90. In esposizione anche la cravatta in plastica di Enrico Baj realizzata
negli anni ’60.

La mostra è realizzata in collaborazione con Paolo Aquilini, direttore del Museo della Seta di Como, Fondazione Setificio, Associazione ex Allievi Setificio Como, Confartigianato Como,
Associazione Italiana Disegnatori Tessili e Confindustria Como.
La mostra intende anche valorizzare la vocazione storica del manifatturiero comasco dall’artigianalità alla creatività concetti che, accanto a quello di moda sostenibile, sono alla base della candidatura di Como come Città Creativa UNESCO.

Condizioni
in ottimo stato, da esposizione
Pezzi disponibili
300 pz
Ordine minimo
-
Noleggio minimo
60 gg

750,00

Imposta le date dell'allestimento prima di aggiungere prodotti!

Imposta date
Dimensioni
-
Peso
-